L'Agenzia Servizi Informagiovani lancia oggi il nuovo portale ufficiale,
 la nuova banca dati territoriale e il sito tematico dedicato alle 
università cremonesi. Ma le novità non sono finite. A breve sarà online 
anche CVQui, la nuova banca dati lavoro.
"Il finanziamento ottenuto nell'ambito del progetto promosso e sostenuto
 dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri
 e dall'ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani mUNIcity - 
commenta l'Assessore Jane Alquati -  è stato 
l'occasione per una totale riprogettazione dei portali e delle banche 
dati gestite dall'Agenzia Servizi Informagiovani e per la creazione di 
un nuovo sito tematico interamente dedicato alle università cremonesi e 
ai servizi rivolti agli studenti universitari. Dalla collaborazione con 
l'Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto è 
nato, invece, Cvqui, la nuova banca dati dedicata all'incontro tra 
domanda e offerta di lavoro. Nel periodo attuale, in cui la rete assume 
di giorno in giorno sempre maggiore importanza, soprattutto presso le 
giovani generazioni, l'aggiornamento e il rinnovamento degli strumenti 
di comunicazione e dei servizi ad essi collegati diventano una 
necessità." 
"Lo scopo che ci siamo posti nel corso della progettazione e dello 
sviluppo di questi sistemi - prosegue la responsabile del Servizio 
Università e Informagiovani Maria Carmen Russo - è 
stato quello di offrire ai visitatori la possibilità di accedere alle 
informazioni e ai servizi offerti in modo semplice e intuitivo, non solo
 attraverso il computer ma soprattutto utilizzando gli smartphone e i 
tablet, ormai sempre più diffusi. Consultando i nuovi portali sarà 
possibile avere una panoramica completa e sempre aggiornata di ciò che 
il territorio offre negli ambiti dello studio e della formazione, 
dell'orientamento scolastico e professionale, del lavoro, della cultura,
 del tempo libero e dello sport, del volontariato, dei viaggi e delle 
vacanze".
NUOVO PORTALE E NUOVA BANCA DATI TERRITORIALE
http://informagiovani.comune.cremona.it 
Il portale ufficiale dell'Agenzia Servizi Informagiovani cambia veste 
grafica e struttura, al fine di garantire all'utente una maggiore 
accessibilità e una più semplice fruibilità degli strumenti a 
disposizione. 
La home page offre un facile ed immediato accesso alle diverse sezioni 
del portale: la prima è dedicata alla presentazione dei servizi offerti 
nei differenti settori di competenza dell'Informagiovani. Cliccando 
sull'ambito di interesse (lavoro, orientamento, studi e formazione, 
tempo libero e sport, volontariato, turismo e vacanze) il visitatore 
avrà la possibilità di informarsi sulle diverse opportunità che il 
territorio offre e sulle modalità per accedervi. 
Grande spazio viene dato alle "news": si tratta della sezione più 
dinamica del sito che la redazione aggiorna quotidianamente.  È questa 
una delle maggiori novità del portale: attraverso la sezione news il 
sito dell'Informagiovani diventa anche un po' blog: il lettore ha la 
possibilità di tenersi sempre aggiornato sulle ultime notizie, di 
individuare il proprio ambito di interesse e di leggere le altre notizie
 correlate, di segnalare o condividere le informazioni con i propri 
amici attraverso i principali social network. Le notizie vengono rilanciate anche dalla redazione attraverso i social 
gestiti direttamente, in particolare Facebook e
 Twitter.
Dalla home page è inoltre possibile accedere alla banca dati 
territoriale gestita dall'Informagiovani, anch'essa totalmente 
rinnovata, che raccoglie informazioni dettagliate e contatti utili per 
chi è alla ricerca di una scuola o di un'università, di un corso di 
formazione o per il tempo libero, di un ufficio, un servizio, di un 
ente, di un'associazione e tantissimo altro ancora. Gli ambiti che la 
banca dati ricopre a livello provinciale sono: studi e formazione, 
lavoro, cultura, tempo libero e sport, vita sociale e volontariato, 
diritti, turismo e vacanze, enti e uffici. Attraverso la funzione "Cerca
 di banca dati" è possibile effettuare anche una ricerca per parole 
chiave. Le schede relative ai principali servizi attivi sul territorio 
sono tradotte in inglese, francese e arabo.
Il portale offre l'accesso a:
·Banca dati concorsi: raccoglie i concorsi banditi a Cremona e provincia e i principali fuori provincia
·Banca dati appuntamenti e manifestazioni: contiene le informazioni sugli eventi organizzati a Cremona e provincia
·Banca dati curricula Informagiovani: banca dati che mette in contatto 
domanda e offerta di lavoro (sarà sostituita a luglio dal portale CVQui)
·Siti e portali tematici gestiti dall'Informagiovani: Orientainweb - 
portale provinciale dell'orientamento, Salone dello Studente - sito 
ufficiale della manifestazione, Portale Università e Bacheca alloggi 
Università
·Social Media gestiti dall'Informagiovani: Facebook, Twitter, Youtube, Flickr e Pinterest
PORTALE UNIVERSITÀ
Il nuovo portale dedicato alle Università cremonesi nasce allo scopo di 
fornire agli studenti universitari informazioni istituzionali e 
opportunità per favorire le scelte di percorsi professionali e 
l'organizzazione del tempo libero e del tempo utile.
 Attraverso l'home page gli studenti hanno la possibilità di accedere a:
 
·Schede informative relative alle sedi universitarie presenti a Cremona e
 Crema, ai corsi di laurea attivati, a contatti utili e alle ultime 
notizie dalle sedi universitarie
·Bacheca alloggi universitari: consente l'accesso online all'offerta 
degli alloggi riservati agli studenti universitari. Anche la bacheca 
alloggi è stata oggetto di un restyling grafico e di un miglioramento 
delle funzionalità 
·Un blog dedicato alle ultime notizie dal mondo dell'università, ma 
anche ad iniziative del tempo libero e alle opportunità riservate agli 
studenti
·Sito ufficiale della consulta universitaria di Cremona
Anche il portale Università è ottimizzato per la visualizzazione 
attraverso smartphone e tablet ed è integrato con i principali social 
media.
CVQUI - BANCA DATI LAVORO
Ultima novità è CVqui, la nuova banca dati lavoro dell'Informagiovani 
realizzata in collaborazione l'Associazione Industriali di Cremona e il 
Gruppo Giovani a Confronto.
CVqui è un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca di 
lavoro e a tutte le aziende, per favorire l'incontro tra domanda e 
offerta di lavoro.
E' un'opportunità che l'Agenzia Servizi Informagiovani ha voluto riservare a chi cerca un lavoro, uno stage o un tirocinio. 
Dopo avere effettuato la registrazione, attraverso CVQui sarà possibile per chi cerca lavoro:
·Creare un cv in formato europass e scaricare il documento in pdf
·Farsi conoscere dalle aziende che cercano personale
·Visionare gli annunci di lavoro e candidarsi direttamente
·Conoscere i servizi per il lavoro attivi sul territorio
·Tenersi informati sulle opportunità professionali
·Essere aggiornati sulle novità relative al mondo del lavoro
Le aziende registrate potranno, invece, accedere ad un'area riservata 
dove effettuare una ricerca di nuovo figure professionali selezionando 
direttamente i curriculum dei candidati più interessanti e/o pubblicare 
un annuncio di lavoro.
Cvqui sarà online a partire da luglio con tante altre novità. La 
presentazione ufficiale si terrà ad ottobre in occasione del Job Day, 
giornata dedicata all'incontro tra domanda ed offerta di lavoro 
organizzata dall'Informagiovani.
