
«Con questo evento - spiega l'assessore Jane Alquati - si intende richiamare l'attenzione dei cremonesi sul tema dell'educazione ad una alimentazione corretta come fonte di benessere e utile strumento di prevenzione delle malattie, naturalmente in un'ottica di valorizzazione dei prodotti e della cucina tipica locale».
L'Associazione Strada del Gusto Cremonese è partner dell'iniziativa in quanto condivide l'idea di promozione dei prodotti tipici e di valorizzazione delle tradizioni locali, che è anche l'obiettivo di "Cremona Gustosa". Federico Lena, presidente dell'Associazione Strada del Gusto dichiara: "La Strada del Gusto Cremonese sostiene la tipicità in quanto espressione culturale del territorio: il patrimonio agroalimentare, il lavoro delle nostre aziende, la distribuzione e la possibilità di gustare un ottimo prodotto, risultato di un territorio e delle conoscenze della sua gente. Questi sono i motivi che ci spingono a sostenere iniziative come questa, la solidarietà a MEDeA, permette che l'importante lavoro di questa associazione prosegua e sia di aiuto a sempre più numerosi malati e famiglie".
L'invito a prendere parte all'iniziativa è rivolto a tutta la cittadinanza: i posti disponibili sono 70. L'incasso sarà devoluto all'associazione MEDeA, presieduta da Rodolfo Passalacqua, direttore dell'Unità Operativa di Oncologia dell'Ospedale di Cremona, che precisa: "Da tempo MEDeA sta lavorando sul tema dell'alimentazione corretta, anche attraverso la pubblicazione del libro " Ricette della terra Cremonese" e organizzando diversi incontri con i cittadini. I fondi raccolti con questa cena andranno a finanziare progetti di prevenzione e in particolare il "Registro Provinciale sui tumori allo stomaco".
Prenotazioni e informazioni presso la Segreteria dell'Assessorato alle Politiche educative e della Famiglia del Comune di Cremona: tel. 0372407284 oppure politiche.educative@comune.cremona.it.
Visita il sito CremonaGustosa